Incontri con aziende 2025
VISITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEDICATA AI PAVIMENTI IN LEGNO, AI PAVIMENTI FLOTTANTI (LAMINATO E SPC) E ALLE SOLUZIONI INNOVATIVE PER RIVESTIMENTI VERTICALI E LABORATORIO CREATIVO IN MATERIOTECA

VISITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEDICATA AI PAVIMENTI IN LEGNO, AI PAVIMENTI FLOTTANTI (LAMINATO E SPC) E ALLE SOLUZIONI INNOVATIVE PER RIVESTIMENTI VERTICALI E LABORATORIO CREATIVO IN MATERIOTECA

13 marzo 2025

TIPOLOGIA
Convegno

CON IL SOSTEGNO DI MADE

La Materioteca MADE è uno spazio per la progettazione, lo studio e la sperimentazione di materiali, superfici e rivestimenti per arredo e design d’interni.
L’iniziativa propone ai professionisti una visita di approfondimento presso lo showroom, dedicata ai pavimenti in legno, alla categoria dei pavimenti flottanti in laminato e SPC e alle soluzioni innovative per rivestimenti a parete.
Saranno illustrate le caratteristiche tecniche delle diverse tipologie di pavimenti presentandone opportunità e limiti in base alle esigenze progettuali, con particolare attenzione ad aspetti come la sostenibilità, la resistenza all’umidità oltre a specifiche sulle classi di utilizzo e di resistenza.
Verranno fornite le indicazioni per una progettazione ottimale dalla posa in opera dei pavimenti, garantendo un risultato che soddisfi il committente ed evidenziando l’importanza di una collaborazione tra progettista e professionista della posa.
L’obiettivo è fornire un aggiornamento tecnico riguardo la scelta e la progettazione della posa dei pavimenti flottanti e in legno prefiniti attraverso un’esperienza dinamica, ispirazionale e di condivisione tra professionisti, durante la quale sarà possibile toccare con mano i materiali e le superfici.
La seconda parte della visita sarà dedicata ad un laboratorio creativo volto allo sviluppo di una moodboard materica. Sarà fornita un’indicazione di partenza per la realizzazione della composizione ovvero verrà assegnato un ambiente residenziale o commerciale specifico. I progettisti potranno selezionare un pavimento della collezione Ambientis Pavimenti che rappresenterà la base per la realizzazione del progetto creativo, che sarà completato utilizzando una selezione di campioni reali di altri materiali (pannelli melaminici, legno e grès porcellanato) presenti nella Materioteca.

PRESENTAZIONE MADE SRL
M.A.D.E. Srl è specializzata nel settore dei materiali e prodotti per arredo e design d’interni.
Grazie alla sua esperienza di oltre vent’anni, MADE offre supporto agli architetti, alle industrie e ai produttori artigianali di mobili nella scelta di materiali e superfici di arredo, proponendosi come specialista nella ricerca di prodotti innovativi e offrendo un solido equilibrio tra scelte estetiche e supporto tecnico-commerciale.
Negli anni la selezione di materiali e prodotti si è ampliata e oggi comprende superfici in legno, pannelli nobilitati e in laminato, pannelli MDF laccati, pavimenti in legno, laminato e SPC e grandi lastre in gres porcellanato.
La Materioteca MADE, concepita come uno spazio dedicato ai professionisti del settore, è un punto di riferimento per i progettisti e i professionisti del settore arredo nella scelta di materiali e prodotti innovativi. Ambientis Pavimenti è la collezione di pavimenti che comprende pavimenti in legno, laminato e SPC oltre ad una vasta gamma di accessori e prodotti per la posa.

PROGRAMMA
Giovedì 13 marzo 2025

La giornata di aggiornamento professionale sarà articolata in tre turni, ciascuno riservato a un massimo di 12 professionisti.

– Turno 1: dalle 9.00 alle 11.00
– Turno 2: dalle 11.00 alle 13.00
– Turno 3: dalle 14.00 alle 16.00

RELATORI
Marco Lucchetta – Responsabile Tecnico & Commerciale Pavimenti
Francesca D’Onofrio – Responsabile Materioteca MADE Srl

SEDE
M.A.D.E. Srl, Via Noalese 91/C – 31059 Zero Branco (TV)

EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 36 PERSONE (12 a turno)

ISCRIZIONE
L’iscrizione andrà effettuata inviando una mail a segreteria@fatv.it , indicando i propri dati e specificando il turno di preferenza.

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 2 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.2 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 20/12/2023). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

Termine iscrizioni
11 marzo 2025

SCARICA LA LOCANDINA