Viaggi studio 2025
VIAGGIO DI STUDIO A LUGANO, ZURIGO E BREGENZ

VIAGGIO DI STUDIO A LUGANO, ZURIGO E BREGENZ

Dal 3 al 6 settembre 2025

TIPOLOGIA
Viaggio di Studio

Il viaggio-studio avrà come filo conduttore l’abitare contemporaneo e come focus la città di Zurigo. Ci sposteremo in pullman.
La prima tappa sarà sulle colline di Lugano, per visitare l’intervento di Casarico, dove architettura e disegno del paesaggio si fondono in modi innovativi.
A Zurigo potremo visitare, tra le altre, le opere recenti di Gigon-Guyer, David Chipperfield, Caruso St. John, Max Dudler, Wiel Arets, Christ & Gantenbein, Christian Kerenz, Diener & Diener, Baumschlager und Eberle, Mario Campi, Santiago Calatrava. Visiteremo il Politecnico ETHZ di Honggerberg e la facoltà di architettura.
Passeggiando sul lungo-lago raggiungeremo il Padiglione per Heidi Weber di Le Corbusier, capolavoro enigmatico, restaurato magistralmente in anni recenti.
La sera potremo ritrovarci presso il Cabaret Voltaire, che ha visto la nascita del Dadaismo, così importante per l’arte contemporanea. Il viaggio si concluderà con la visita alla Kunsthaus di Bregenz, capolavoro di Peter Zumthor e ad alcune opere di Baumschlager und Eberle.

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Dal 3 al 6 settembre 2025

COSTO
Il costo previsto è di 900,00 ÷ 950,00 Euro a persona e comprende:

– Viaggio a/r e spostamenti in loco con Pullman Gran Turismo
– Soggiorno di 3 notti con prima colazione in Hotel 3 stelle nella città di Zurigo
– Tessera Zurich-Card per l’uso gratuito dei mezzi pubblici urbani a Zurigo
– Copertura assicurativa sanitaria durante il viaggio e il soggiorno
– Spese di organizzazione, allestimento del tour di visita, accompagnamento e sussidi culturali

Il costo indicato si riferisce al pernottamento in camera doppia.
In caso di camera singola sarà applicato il supplemento richiesto dalla struttura, ipotizzabile in circa 300,00 Euro.

A copertura dei rischi derivanti dall’impossibilità di partecipare al viaggio, il contraente ha la possibilità di stipulare l’assicurazione per l’annullamento del viaggio, ad un costo aggiuntivo:

– di € 43,00 per chi soggiorna in camera doppia
– di € 63,00 per chi soggiorna in camera singola

Si precisa che l’assicurazione copre unicamente il costo dei servizi forniti dall’agenzia e non anche i costi di gestione di FATV.

 

È escluso quanto non espressamente elencato.

Gli abbonati alle attività di FATV 2025 usufruiranno di uno sconto del 5% sul costo complessivo del viaggio.

È necessaria la carta di identità in corso di validità.

MODALITA’ DI ADESIONE
Entro il 7 aprile 2025 dovrà essere inviata la manifestazione di interesse (pre-adesione) alla partecipazione al viaggio all’indirizzo email iniziative@fatv.it, specificando anche l’eventuale intenzione di stipulare l’assicurazione per l’annullamento del viaggio, in quanto la relativa procedura va attivata subito.

È previsto un numero massimo di 32 partecipanti.

Se sarà stato raggiunto il numero minimo, agli interessati sarà inviato il modulo di adesione con le condizioni generali di viaggio, il costo esatto delle diverse quote e il prospetto con le scadenze dei pagamenti. Si anticipa che il primo acconto, pari ad € 450,00, dovrà essere versato entro il 15 aprile 2025

CREDITI
4 CFP
Ai sensi del punto 5.4 d) delle vigenti Linee Guida sulla formazione degli architetti, il viaggio darà diritto al riconoscimento di 1 CFP per ogni giorno di visita.
Trattandosi di viaggio studio accreditato, le relative spese sono deducibili dal professionista partecipante, entro il limite annuo di € 10.000,00 secondo le disposizioni dell’art. 54 del TUIR.

Organizzazione: Alessandra Brunati
Coordinatore/tutor: Maurizio Trevisan
Organizzazione tecnica: Agenzia TAMURÈ VIAGGI di Montebelluna

Scarica la locandina