Incontri con aziende 2025
SOLUZIONI PER LA MOBILITÀ LENTA PER LA MIGLIORE FRUIZIONE DEL PAESAGGIO, DEL TURISMO E DEL TERRITORIO

SOLUZIONI PER LA MOBILITÀ LENTA PER LA MIGLIORE FRUIZIONE DEL PAESAGGIO, DEL TURISMO E DEL TERRITORIO

22 gennaio 2025
14.30/18.30

TIPOLOGIA
Convegno

CON IL SOSTEGNO DI CHRYSO ITALIA

Nel contesto socio-culturale odierno, apprendere come poter operare al meglio nello spazio per rispondere alle esigenze della mobilità lenta, valorizzando il paesaggio e rispettando l’ambiente e le sue risorse, è di fondamentale importanza. Nell’ottica di costruire un futuro sempre più sostenibile, il convegno si propone di illustrare le soluzioni da adottare per incontrare le esigenze dei professionisti, rispettando al contempo il nostro Pianeta.
Nella fattispecie, il focus sarà incentrato sugli interventi passati, attuali e futuri che hanno interessato e interesseranno il territorio di Treviso e della sua provincia, anche mediante l’analisi dei criteri ambientali minimi (CAM), degli aspetti normativi da rispettare e della normativa del PNRR.
Saranno infine analizzate le soluzioni per la mobilità lenta e la relativa applicazione nel territorio, insieme ai professionisti che si sono occupati della referenza.

PRESENTAZIONE CHRYSO
CHRYSO® ITALIA è la filiale del gruppo francese CHRYSO®, parte del gruppo Saint-Gobain, leader mondiale e specialista della chimica al servizio dei materiali per edilizia.
CHRYSO® ITALIA offre oggi una gamma completa di prodotti e soluzioni tecnologicamente all’avanguardia in grado di soddisfare ogni esigenza dell’industria edile e diventare così il partner ideale per imprese, progettisti, prefabbricatori, preconfezionatori e rivendite di materiali edili.
I prodotti sono sviluppati grazie alla ricerca e allo studio approfondito del problema e della sua soluzione; molte risorse vengono dedicate al Centro Ricerche, che collabora attivamente con Università e Centri di Ricerca esterni. Una diffusa organizzazione tecnico-commerciale assiste progettisti e clienti nella scelta dei materiali e nel loro utilizzo. Fondamentale, inoltre, è l’attenzione rivolta alle richieste del cliente, che permette di offrire prodotti e soluzioni che rispondano ai reali bisogni del mercato. Un’eccellente rete di partners e distributori garantisce all’azienda l’attuale presenza internazionale in tutto il mondo.

PROGRAMMA
Mercoledì 22 gennaio 2025, dalle 14.30 alle 18.30

Saluti, presentazione aziendale e apertura lavori

• Treviso e la mobilità lenta: stato dell’arte
• Progettazione e normativa per la mobilità lenta

Coffee break

• L’esperienza progettuale e le scelte eseguite sulla Piazzetta della Madonna della Salute a Silea (TV)
• Gli interventi di Chryso Italia nel territorio

Dibattito e chiusura lavori
Aperitivo finale

 

RELATORI
Dott.ssa Francesca Giantin, Consulente AGRI.TE.CO S.C.
Ing. Loris Lovo, Socio AGRI.TE.CO S.C.
Arch. Martina Romano, Libera Professionista
Dott. Daniele Valenti, Geologo, Senior Product Manager – Decorative & Waterproofing

SEDE
Sala Congressi Hotel Crystal, Via Baratta Nuova 1, Preganziol (TV)

EVENTO GRATUITO

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 4 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.2 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 20/12/2023). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

Termine iscrizioni
21 gennaio 2025

SCARICA LA LOCANDINA