Incontri con aziende 2025
PROGETTARE IL VERDE: ARCHITETTI, GIARDINIERI E PAESAGGISTI A CONFRONTO

PROGETTARE IL VERDE: ARCHITETTI, GIARDINIERI E PAESAGGISTI A CONFRONTO

7 aprile 2025
14.30/18.30

TIPOLOGIA
Convegno

CON IL SOSTEGNO DI DAL BEN GIARDINI

La progettazione del verde non è solo un atto tecnico, ma un processo culturale e sensibile che richiede passione, competenze specifiche e un dialogo costante tra professionisti. Troppo spesso il verde viene considerato un elemento secondario rispetto all’architettura, mentre in realtà esso rappresenta una componente essenziale del progetto complessivo, capace di dare identità, benessere e qualità allo spazio.
Questo convegno nasce con l’intento di approfondire il ruolo del verde nella progettazione contemporanea, mettendo al centro la collaborazione tra architetti, paesaggisti e giardinieri. Il confronto tra queste figure è fondamentale per creare spazi armoniosi, siano essi abitativi, pubblici o aziendali. Il paesaggio non è un riempitivo, ma un’opportunità progettuale che, se ben interpretata, può trasformare un luogo e il suo significato.
L’evento sarà un’occasione di scambio e confronto per tutti coloro che operano nel settore, offrendo nuove prospettive su un tema sempre più centrale nel dibattito sulla qualità degli spazi in cui viviamo.

PRESENTAZIONE DAL BEN GIARDINI
Dal Ben Giardini nasce nel 1994 dalla visione di Germano, che sentiva la necessità di un nuovo approccio al giardinaggio: più professionale, strutturato e capace di dare vita a spazi verdi armoniosi e funzionali.
Da allora, rappresenta un punto di riferimento nella progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini, parchi e aree aziendali o pubbliche, integrando natura, estetica e innovazione.
Nel corso della sua esperienza, Dal Ben Giardini ha avuto l’opportunità di lavorare in contesti progettati da grandi maestri dell’architettura come Tadao Ando, Alberto Campo Baeza, Tobia Scarpa, Tom Wright e John Pawson. Unendo creatività e competenza tecnica, l’azienda sceglie con cura piante, materiali e soluzioni su misura per ogni progetto, collaborando con professionisti qualificati per creare spazi verdi che non solo valorizzano l’ambiente, ma migliorano anche la qualità della vita. Dalla progettazione alla manutenzione, Dal Ben Giardini cura ogni dettaglio con passione e precisione, garantendo risultati duraturi e perfettamente integrati nel contesto circostante.

PROGRAMMA
Lunedì 7 aprile 2025, dalle 14.30 alle 18.30

Accoglienza, saluti iniziali e apertura lavori
– Ruoli e attori nella progettazione del Verde
– Coffee break e passeggiata nel campo di tulipani
– Agricoltura e paesaggio: nuovi sguardi
– Analisi di un caso studio
– Dibattito e chiusura lavori

Buffet e momento conviviale presso l’annesso Agriturismo “Giardino Segreto”

 

RELATORI
Germano Dal Ben, perito agrario, fondatore e responsabile di Dal Ben Giardini
Giuseppe Carollo: paesaggista, responsabile dello studio Carollo Architettura del Paesaggio

SEDE
Dal Ben Giardini, Via Buonarroti n. 1/A, Scorzè (VE)

EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 35 PERSONE

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 4 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.2 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 20/12/2023). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

Termine iscrizioni
6 aprile 2025

SCARICA LA LOCANDINA