Incontri con aziende 2025
PAVIMENTAZIONI A BASSISSIMO SPESSORE: SOLUZIONI, ESPERIENZE E STRATEGIE

PAVIMENTAZIONI A BASSISSIMO SPESSORE: SOLUZIONI, ESPERIENZE E STRATEGIE

3 aprile 2025
15.00/18.00

TIPOLOGIA
Convegno

CON IL SOSTEGNO DI ISOPLAM

Il convegno si propone di coinvolgere i progettisti in un’esperienza immersiva nel mondo delle superfici continue a base cementizia, alla scoperta del processo creativo e produttivo che trasforma la materia prima in soluzioni architettoniche di valore.
Parte fondamentale dell’incontro sarà dedicata a fornire ai professionisti risposte concrete e personalizzate per far fronte alle specifiche esigenze progettuali e alle problematiche che possono sorgere in cantiere.
Un momento di confronto e ispirazione arricchito da anteprime, approfondimenti tecnici e casi applicativi, in un contesto altamente specializzato.

PRESENTAZIONE ISOPLAM
La forza del cemento incontra la creatività
Pioniera nell’ambito delle pavimentazioni, dei rivestimenti continui e resine a base cementizia, Isoplam progetta e sviluppa superfici decorative ad alta creatività, personalizzabili attraverso una gamma infinita di colori, effetti e texture. La classificazione A+ e l’assenza di formaldeide garantiscono la sostenibilità delle sue soluzioni, caratterizzate anche dall’uso di inerti naturali e prodotti a base acqua. Oltre quarant’anni di esperienza, innovazione e competenza sempre al servizio dei professionisti della progettazione, con un supporto dedicato che include assistenza in cantiere e la realizzazione di campionature su misura per dare forma concreta a idee e progetti.

PROGRAMMA
Giovedì 3 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00

Registrazione dei partecipanti, welcome coffee e networking

Saluti e apertura lavori
Sessione tematica
• Analisi delle criticità e gestione delle problematiche legate agli spessori nei cantieri
• Case History: il progetto Ca’ Scarpa
• Approccio progettuale: soluzioni e metodi per affrontare il cantiere
• Scelte tecniche e materiali idonei

Esperienza immersiva
• Dimostrazione pratica delle tecniche di lavorazione
• Pannelli informativi per approfondire ed esplorare texture, finiture e novità

Tavola Rotonda: problematiche comuni nei cantieri e soluzioni
• Discussione aperta con i progettisti
• Condivisione di best practices e strategie vincenti per prevenire le criticità

Dibattito, chiusura lavori e aperitivo finale

RELATRICE
Chiara Martignago, Responsabile commerciale Italia ISOPLAM Srl

SEDE
Isoplam Srl, Via E. Mattei n. 4 – 31010 Maser (TV)

EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 60 PERSONE

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 3 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.2 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 20/12/2023). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

Termine iscrizioni
2 aprile 2025

SCARICA LA LOCANDINA