A distanza di alcuni mesi dal varo del Decreto Salva Casa si propone un approfondimento delle disposizioni normative apportate al Testo Unico dell’Edilizia, tenendo conto delle linee guida elaborate dal Ministero dei Trasporti, al fine di fornire al professionista tecnico una generale illustrazione argomentata che sia di ausilio alle autonome valutazioni progettuali.
Le lezioni si concluderanno con una sessione di domande e risposte.
PROGRAMMA
LEZIONE 1 – Martedì 1° aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00
Illustrazione generale delle nuove disposizioni normative e delle interpretazioni emergenti
LEZIONE 2 – Martedì 8 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00
Stato legittimo – tolleranze costruttive – sanatorie e regolarizzazioni
LEZIONE 3 – Mercoledì 16 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00
Mutamento della destinazione d’uso – Adeguamento degli standard edilizi alle trasformazioni del contesto sociale ed urbano
RELATORI
Petronilla Olivato, è architetto e attualmente funzionaria presso il Comune di Cittadella, responsabile dell’Unità Funzionale Edilizia Privata.
Pierfrancesco Zen, è avvocato libero professionista del foro di Padova, esperto di diritto amministrativo e civile nell’ambito edilizio-urbanistico, relatore e formatore in diversi eventi oltre che autore di pubblicazioni in materia. È stato fondatore del centro studi Tecnojus, dove ricopre la carica di vice-presidente, e per il quale collabora nella cura dei contenuti”.
Romolo Balasso, è architetto libero professionista e ha orientato la propria attività professionale nell’ambito tecnico-giuridico. Consulente, formatore e relatore in diversi incontri su tutto il territorio nazionale, è stato promotore e fondatore del centro studi Tecnojus, dove ricopre la carica di presidente, e per il quale cura i contenuti e i servizi oltre al sito web.
CURATORE
Maurizio Trevisan
SEDE
Piattaforma Arch_Learning
ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”
NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui
QUOTA
Coloro che avessero acquistato l’abbonamento alle attività di FATV riceveranno via email un codice coupon da inserire in piattaforma per usufruire della quota ridotta
– Abbonati alle attività FATV 2025 iscritti all’Albo APPC : € 50,00 (esente iva)
– NON abbonati alle attività FATV 2025 iscritti all’Albo APPC: € 100,00 (esente iva)
L’importo andrà versato tramite bonifico bancario, carta di credito o Paypal, secondo le indicazioni riportate nella piattaforma webinar.
N.B.: CHI FOSSE INTERESSATO A PARTECIPARE PUR NON ESSENDO ISCRITTO AD UN ALBO APPC PUO’ CONTATTARE LA SEGRETERIA ALL’INDIRIZZO segreteria@fatv.it
ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza
CREDITI
Per la partecipazione al corso sono riconosciuti n.9 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore all’80% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 20/12/2023). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo Portale Servizi del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
TERMINE ISCRIZIONI
31 marzo 2025
SCARICA LA LOCANDINA PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO